Ieri Facebook ha annunciato una nuova feature sulla propria piattaforma: si tratta dei Place Tips, un servizio che offre all’utente informazioni e suggerimenti sui luoghi che si trovano nelle sue immediate vicinanze (locali, negozi ma anche Musei). A tutti gli effetti è una mossa che lancia Facebook in diretta concorrenza con servizi di geolocalizzazione molto simili (ad esempio Foursquare o Yelp).
Come funzionano
Facebook Tips si basa sulla tecnologia Gps e sul WiFi dello smartphone: il servizio determina in modo molto preciso la posizione di una persona e se questa si trova vicino ad un determinato luogo vedrà apparire nella propria sezione notizie una notifica relativa ai “tips” del luogo stesso.
Cliccandoci sopra l’utente potrà accedere a tutti i suggerimenti, alle notizie e alle foto degli amici scattate in quel luogo: ma anche ai post della Pagina ufficiale collegata o gli eventi programmati.
Dove funzionano
Per adesso il servizio sarà limitato all’area metropolitana di New York: è dunque in fase di test e interesserà Central Park, il ponte di Brooklyn, Times Square, la Statua della Libertà e l’Aeroporto JFK. Insieme al funzionamento via Wi-Fi, Facebook sta sperimentando inoltre i Bluetooth beacons, cioè dei dispositivi Bluetooth che possono essere posizionati in determinati luoghi e consentono di inviare informazioni senza bisogno di rete Wi-Fi. Uno di questi luoghi sarà il Metropolitan Museum of Arts.
E per quanto riguarda la privacy?
Place Tips potrà essere attivato o disattivato dall’utente a seconda delle sue esigenze: funziona solo se decidiamo di autorizzare Facebook ad accedere alla nostra posizione geografica e, anche se attivato, non pubblicherà sul nostro diario il luogo in cui ci troviamo.
Lascia un commento