The Jaunt: l’arte del viaggiare

The Jaunt: l’arte del viaggiare

Viaggiare per creare un’opera d’arte. E’ questa l’idea alla base di The Jaunt, il progetto artistico lanciato da YOUR:OWN, agenzia creativa di origine olandese, ma con sede a Copenhagen. Il tutto è iniziato nell’aprile del 2013 con il primo viaggio del giovane illustratore Rick Berkelmans ad Helsinki seguito, poche settimane dopo, da quello di Collin van der Sluijs in Portogallo.

 

Ma facciamo un passo indietro, in che cosa consiste realmente The Jaunt? L’obiettivo di questo progetto è quello di stimolare la creatività di artisti locali e non offrendo loro l’opportunità di vedere e visitare luoghi nuovi, lontani da casa, in cui possano trovare nuove idee e ispirazioni.

“Allontanarsi dalla quotidianità, allargare i propri orizzonti e provare nuove esperienze è il modo migliore per trovare la giusta ispirazione” spiega Jeroen Smeets, ideatore del progetto.

Una volta ritornati dal viaggio gli artisti dovranno dar vita ad una nuova opera d’arte in edizione limitata (50 pezzi): una serigrafia ispirata al percorso, agli stimoli ed alle sensazioni provate durante l’esperienza appena vissuta.

 

Ma non finisce qui, The Jaunt si autofinanzia completamente: le stampe degli artisti, infatti, vengono vendute a scatola chiusa su The Jaunt.net e possono essere acquistate ad edizione limitata unicamente prima della partenza. In poche parole, chi decide di comprare l’opera è a conoscenza del nome dell’artista e della destinazione in cui verrà mandato, ma il risultato finale rimane una sorpresa.

Un altro aspetto interessante, infine, è di come gli stessi artisti, durante i giorni di viaggio, si dilettino nella scrittura di una sorta di blog (che potete seguire sul sito ufficiale del progetto TheJaunt.net) con le impressioni e le sensazioni day by day della loro avventura creativa.

 

Il prossimo viaggio? E’ il tredicisimo e questa volta sarà il turno di Andrea Wan, artista e illustratrice residente a Berlino, che partirà alla volta dell’Islanda il prossimo 9 aprile. Se volete farvi un’idea dei lavori di Wan e, perché no, avere a casa vostra un’opera dal sapore tutto islandese, potete dare un’occhiata qui. E poi non vi resta che accomodarvi e godervi il viaggio insieme a lei 😉

 

Il progetto The Jaunt si trova su Facebook e sul sito ufficiale.

Dunter con Yes!Torino agli HSA 2013

Dunter con Yes!Torino agli HSA 2013

Vincere il premio “Miglior strategia di social media marketing per strutture aggregate” con Yes! Enjoy Torino agli Hospitality Social Awards 2013? Fatto! Dunter è fiera di annunciare il risultato ottenuto al BTO 2013, tenutosi il 3 dicembre a Firenze. Incaricati di promuovere il territorio di Torino e Provincia abbiamo delineato, in stretta sinergia con la Camera di Commercio di Torino, una strategia che integrasse l’accoglienza e il territorio, in linea con la mission di Yes! Torino, con i social media, creando valore e coinvolgendo la community di Yes! su tutti i suoi canali. La Camera di Commercio ha chiesto, quindi, ad albergatori e rifugisti a marchio Yes!2013 di raccontare Torino e Provincia con dei piccoli/grandi consigli in qualità di esperti del territorio e abbiamo creato un passaggio di consigli da loro ad un selezionato gruppo di Instagramers da tutta Italia, invitati ed accolti a Torino per scoprire e raccontare attraverso i loro occhi e (e le loro fotocamere) accolti e guidati dagli Instagramers Piemontesi. Questo ci ha permesso di creare una rete di suggerimentii e di esperienze sul territorio da condividere con gli utenti delle community (torinesi e non solo) perché potessero incuriosirsi e scegliere di viverle personalmente o grazie ai suggerimenti degli hotel e grazie al racconto di viaggio degli Instagramers. L’attività che ha integrato online e offline, mobile e piattaforme tradizionali, ci ha permesso di raccontare una storia di accoglienza, socialmedia, e sinergie strategiche e partecipative nella cornice del territorio di Torino e Provincia.

L’infografica realizzata dagli Igers
Scrivici adesso
Hai bisogno di aiuto?