L’anno che verrà – La mucca viola | Episodio #1

L’anno che verrà – La mucca viola | Episodio #1

Da un po’ di tempo ci frullava questa idea in testa: perché non facciamo un podcast? Lo fanno in tanti, è un bel modo per dare notizie, spiegare le cose, raccontare storie, cercare di capire il mondo della comunicazione e tutti i marchingegni che ci girano attorno. L’idea c’era, il nome pure, la voglia anche. Quello che mancava era il tempo.
Alla fine – di rincorsa, trafelati e con molte cose ancora da sperimentare – ci siamo arrivati. E da qui in poi possiamo fare solo grandi cose.
Quindi: è online la prima puntata de “La Mucca Viola”, si intitola “L’anno che verrà” e prova a ragionare su quello che andrà in tendenza nella comunicazione digitale durante il 2020. Bello eh?
Se qualcuno si sta chiedendo perché il podcast di Dunter si chiama “La mucca viola”, la risposta è da ascoltare in questo teaser (spoiler: c’entra un libro di Seth Godin).
Il podcast lo troverete su Spotify (seguite il canale), ma naturalmente anche sulle pagine del nostro blog. Uscirà ogni mese, almeno per un po’: è un esperimento, vedremo come va, vedremo per quanto ci sopportate.
Per adesso noi ci stiamo divertendo un sacco.

Perfavore accetta i statistics, marketing cookies per vedere questo contenuto.

Il 2020 doveva essere l’anno in cui l’uomo sarebbe sbarcato su Marte: non sarà così, ma ci siamo vicini. Per il mondo digitale (ormai post-digitale) molte previsioni invece sono state azzeccate: da una nuova consapevolezza nell’uso dei social media all’utilizzo sempre più diffuso degli assistenti vocali. In questo primo episodio de #lamuccaviola proviamo a portarvi nel futuro (come sulla macchina del tempo di Emmett Brown) per provare a capire cosa funzionerà e cosa invece smetterà di funzionare nella comunicazione digitale dell’anno che verrà.

1390 782 Daniele Lombardi

Daniele Lombardi

Toscano di nascita, piemontese d'adozione: è il dunter dentro la rete. Sperimenta, perlustra, concepisce, esegue. La curiosità per tutto quel che viene partorito nel 2.0 sono solo particelle del suo investigare. Quando non è connesso si ciba esclusivamente di cinema, serie TV e buona musica. E risuona il suo barbarico tweet sopra i tetti del mondo.

Tutti gli articoli di Daniele Lombardi
Digita qui

DO YOU NEED A HELP FOR YOUR BUSINESS?

Contact us.

    Scrivici adesso
    Hai bisogno di aiuto?