Blog

Dunter è Media Partner del “MARKETERs Generation 2021: Check&GO – Ready for the trip?”

Dunter è Media Partner del “MARKETERs Generation 2021: Check&GO – Ready for the trip?”

Gli eventi tornano in presenza e tra questi anche il prossimo “MARKETERs Generation 2021: Check&GO – Ready for the trip?”. Dunter rinnova la partnership con il MARKETERs Club Torino.

 MARKETERs Generation 2021: Check&GO – Ready for the trip? è il primo evento dell’anno accademico organizzato dall’associazione studentesca.

Il tema centrale sarà il mondo del travel: i relatori dell’evento saranno quindi alcuni professionisti ed esperti di marketing provenienti da alcune tra le più interessanti realtà, innovative e storiche, del business turistico.

Gli speech verteranno principalmente sulle strategie aziendali adottate per far fronte alle continue sfide del mercato e le strategie di marketing e comunicazione alla base del dialogo con il proprio target, contornati da svariati altri temi tangenti.

L’evento avrà inizio intorno alle ore 14 presso la Scuola di Management ed Economia Corso Unione Sovietica. Durante gli speech i partecipanti avranno la possibilità di porre domande direttamente ai relatori e interagire con loro.

La giornata sarà costellata di cambi di scena, break e momenti interattivi dove i soci potranno mettersi effettivamente in gioco e vincere premi in palio, il tutto grazie al supporto degli sponsor.

Il MARKETERs Club è un’associazione universitaria riconosciuta a livello nazionale che riunisce ragazzi appassionati di comunicazione, marketing, business ed innovazione, offrendo corsi di formazione, collaborazioni con aziende, talk con personalità di spicco ed eventi monotematici.

Vuoi scoprire che cosa c’è dietro alle aziende più rilevanti del settore turistico? Le iscrizioni sono aperte a questo link. Non mancare!

La rete nel pallone – La mucca viola | Episodio #9

La rete nel pallone – La mucca viola | Episodio #9

George Bernard Shaw scrisse che “Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti”. Oggi si potrebbe dire che quei 90 minuti non bastano più: le partite di calcio e le storie universali che si portano dietro, sono decompresse e amplificate dall’eco della rete e dei social media: post, stories, meme, instant marketing, riverberi e polemiche politiche su tutto quello che ruota intorno a quei 90 minuti.

Quello che è successo agli ultimi Europei di calcio ci racconta proprio questo: che quando miliardi di persone si preoccupano di un gioco, esso smette di essere solo un gioco e diventa una narrazione sociale e culturale dentro la quale diventa fondamentale esserci, soprattutto per le piattaforme digitali e i brand. Non solo per avere visibilità, ma per fare parte di quel gioco, come se le aziende fossero dei giocatori invisibili di una squadra invisibile, che però giocano la stessa e identica partita.

Insomma, se ancora non l’avete capito: nel nuovo episodio del nostro podcast (l’ultimo prima della pausa estiva) parliamo di #Euro2020 e di come il campionato europeo di calcio sia stato un palcoscenico senza precedenti per operazioni (e sperimentazioni) legati al marketing e all’intrattenimento. E qui c’entrano TikTok, Ronaldo, Coca Cola, il nostro CT Roberto Mancini e molto altro ancora.

Mettetevi comodi (magari sotto l’ombrellone) e buon ascolto. Noi ci risentiamo a settembre.

Di cosa abbiamo parlato in questo episodio?

Perfavore accetta i statistiche, marketing cookies per vedere questo contenuto.

Dunter è Media Partner del MARKETERs Day 2021 | INNOVACTION – Beyond Technology

Dunter è Media Partner del MARKETERs Day 2021 | INNOVACTION – Beyond Technology

Venerdì 25 giugno 2021, online, si terrà la prossima edizione del “MARKETERs Day”,  evento organizzato dal comitato torinese del MARKETERs Club e dedicato agli appassionati di marketing digitale. Noi Dunter siamo felici di rinnovare questa partnership, sottolineando il nostro entusiasmo nel supportare la spinta innovativa di giovani ragazzi che plasmano eventi in grado di dare rilevanza al nostro settore, a Torino e non solo.

 

Il MARKETERs Club è un’associazione universitaria riconosciuta a livello nazionale che riunisce ragazzi appassionati di comunicazione, marketing, business ed innovazione, offrendo corsi di formazione, collaborazioni con aziende, talk con personalità di spicco ed eventi monotematici. MARKETERs Day: INNOVACTION – Beyond Technology è il terzo evento dell’anno.

Il tema centrale sarà quello dell’innovazione: i relatori dell’evento saranno quindi alcuni professionisti provenienti da alcune tra le più interessanti realtà del momento, che hanno saputo guardare oltre, innovando e distinguendosi nel loro settore di riferimento.

Gli speech verteranno principalmente sulle strategie aziendali adottate per far fronte alle continue sfide del mercato e le strategie di marketing e comunicazione alla base del dialogo con il proprio target, contornati da svariati altri temi tangenti.

L’evento avrà inizio intorno alle ore 10 e durante gli speech i partecipanti avranno la possibilità di porre domande direttamente ai relatori, tramite la piattaforma webinar e i canali social del Club.

Gli interventi proseguiranno lungo tutta la giornata, con l’alternarsi di ospiti, momenti di pausa e break interattivi e formativi, in cui i soci potranno mettersi in gioco per vincere numerosi premi offerti dagli sponsor.

Volete scoprire che cosa c’è dietro alle realtà più innovative di questo momento storico? Seguendo i profili social ufficiali del MARKETERs Club Torino lo scoprirete!

Non esitate, le iscrizioni sono aperte a questo link. Noi ci saremo, ci vediamo il 25 giugno?

Brand di lotta e di mercato – La mucca viola | Episodio #8

Brand di lotta e di mercato – La mucca viola | Episodio #8

Cos’è questa storia della Coca Cola che si schiera contro una legge voluta dai Repubblicani in Georgia? Perché Nike ha scelto di cavalcare l’onda del #blacklivesmatter? Quanto è importante strizzare l’occhio a Greta Thumberg o alle azioni benefiche per contrastare la pandemia?

Se non l’avete ancora capito in questo nuovo episodio del podcast parliamo di brand activism e di come, per le aziende, invadere il campo della politica e del sociale stia diventando una tendenza ormai consolidata. Partiamo da un vecchio spot del 1971 fino ad arrivare a Fedez sul palco del concerto del primo maggio e ci chiediamo: ma davvero è così facile trasmettere questa idea del marchio che lotta per il bene comune?

(Spoiler: no, non lo è affatto, perché il rischio del green/pink/blackwashing è dietro l’angolo e oltre a sposare le cause giuste bisogna anche crederci: ma qualche esempio davvero virtuoso c’è e ve lo raccontiamo.)

L’episodio si intitola “Brand di lotta e di mercato” e questa volta vi prenderà solo mezz’oretta di tempo. Buon ascolto.

Di cosa abbiamo parlato in questo episodio?

Perfavore accetta i statistiche, marketing cookies per vedere questo contenuto.

Nel libro più importante sul tema, il guru del marketing Philip Kotler definisce il brand activism come la “volontà di assumersi precise responsabilità in merito al raggiungimento di quello che viene considerato bene comune”. Nell’ultimo periodo, e ancora di più a seguito dell’emergenza sanitaria che ci ha colpiti, sembrerebbe che fare del bene sia diventato un grande vantaggio competitivo per le aziende. Dalla lotta al cambiamento climatico, alla proteste per il #BlackLivesMatter passando per la promozione della parità di genere: ora più che mai, sono proprio i consumatori a chiedere alle aziende di prendere posizione. E non stiamo parlando di marketing di facciata o di greenwhashing, azioni che come unico scopo hanno quello di migliorare la propria immagine. Ora si chiede ai brand e alle aziende di passare dalle intenzioni alle azioni, e farlo nel mondo reale. Ma in che modo il brand vivono, agiscono e interagiscono nel mondo reale? Questa è la mucca viola numero otto e oggi parliamo di brand di lotta e di mercato.

Dunter è Media Partner di MARKETERs Reaction 2021: Stream It – Log in to watch

Dunter è Media Partner di MARKETERs Reaction 2021: Stream It – Log in to watch

Il mondo delle piattaforme social e streaming sta rivoluzionando i settori della comunicazione e dell’intrattenimento. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità è in arrivo giovedì 8 Aprile il MARKETERs Reaction 2021: Stream It – Log in to watch, l’evento organizzato da giovani appassionati di marketing e comunicazione dell’associazione studentesca MARKETERs Club. Siamo felici di poter prendere parte all’evento in veste di Media Partner.

 

Il MARKETERs Club è un’associazione universitaria riconosciuta a livello nazionale che offre corsi di formazione, collaborazioni con aziende e talk con personalità di spicco del mondo del marketing e del management. Infine, dà vita a eventi monotematici dove vengono invitati diversi professionisti: un evento organizzato tutto da studenti per un confronto tutto per giovani imprenditori.

 

Si parlerà di piattaforme social e streaming, dei loro limiti e delle loro potenzialità, grazie a professionisti provenienti da realtà del mondo dell’intrattenimento e della comunicazione. L’intento è proprio quello di conoscere chi lavora all’interno di queste organizzazioni per carpire le dinamiche di piattaforme fruite da tutti nella quotidianità, ma di cui spesso non si conoscono i meccanismi, i ruoli e le professionalità che le rendono accessibili agli utenti finali. 

Come il precedente evento, anche il “MARKETERs Reaction: Stream It – Log in to watch” sarà interamente online, ma non per questo mancheranno cambi di scena, break e momenti interattivi dove i soci e i partecipanti avranno la possibilità di mettersi in gioco e vincere premi in palio offerti dagli sponsor. Durante l’evento per tutti i partecipanti sarà possibile partecipare attivamente ponendo domande ai relatori tramite i canali social del Club.

 

L’evento sarà accessibile gratuitamente a tutti, soci e non, così da abbracciare un bacino più ampio di utenti per andare ad accogliere un pubblico a livello nazionale. Ad oggi il MARKETERs Club conta oltre 300 soci tra il comitato di Torino e di Venezia.

 

Gli scorsi eventi hanno visto partecipare in veste di relatori:

  • Tommaso Saronni, Director PR, Social & Digital di Adidas Group
  • Simonluca Scravaglieri, Marketing Manager di Ceres
  • Veronica Dolce, Marketing Manager di Rolling Stone Italia
  • Mauro Zanetti, PMO presso Juventus FC
  • Lorenzo Giorda, Group Digital Marketing Director di Lavazza
  • Tommaso Pozza, AD e responsabile della gestione commerciale e finanziaria per il Milanese Imbruttito e molti altri ancora.

 

L’appuntamento è per giovedì 8 aprile alle 9.30 in diretta sulla piattaforma Webinarjam accessibile a questo link.

 

Scopri di più sull’evento tramite i canali social ufficiali del MARKETERs Club: Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e sito web.

Scrivici adesso
Hai bisogno di aiuto?