Urban X Stitch: il punto croce diventa street art

Urban X Stitch: il punto croce diventa street art

Rete metallica, stoffa e schemi a punto croce. Non è un rebus ma sono gli ingredienti utilizzati per dar vita all’ultima tendenza in tema di Street Art: l’Urban X Stitch. Si tratta di “ricami urbani” realizzati per la prima volta a Lione da Vanessa e Stéphane, due giovani creativi francesi che con le loro opere hanno trasformato la città in una una tela bianca da decorare.

 

Come funziona?

La tecnica dell’Urban X Stitch riprende i principi di un ricamo conosciutissimo dalle nostre nonne, quello del punto croce. Il tutto però senzo ago in mano e senza pungersi le dita: i due artisti, armati semplicemente di striscioline di stoffa e tanta pazienza (“la realizzazione di un’opera può richiedere anche diverse ore”, confessa Stéphane), danno vita a ricami giganti realizzati su reti di recinzione, cancelli anonimi, panchine o qualsiasi cosa che sia traforata e che possa permettere la lavorazione a punto croce.

Le X, ovvero l’insieme degli incroci colorati, generano opere curiose raffiguranti per lo più fiori, paperelle, pesci o personaggi dei fumetti dai colori fluo e accattivanti, un misto tra graffiti e knit art. E se anche voi volete portare innovazione e un po’ di colore negli angoli bui della vostra città, ecco qui qualche opera da cui trarre ispirazione 😉

 

Urban X Stitch si trova su Facebook.

Scrivici adesso
Hai bisogno di aiuto?