Quando parliamo di distribuzione digitale di musica pensiamo sempre a mp3 in download o magari a iTunes. Ieri l’annuncio di una band di Washington, i Bluebrain (composta da due fratelli Ryan e Hays Holladay), è decisamente andato oltre questa concezione. Il loro nuovo album sarà disponibile su iTunes, ma non in mp3, quanto piuttosto scaricabile come applicazione per smarthphone. E potrà essere scaricato ed ascoltato solo all’interno di un tratto del Mall, il lunghissimo parco (circa 5 km) di Washington DC, limitato a nord dalla Constitution Avenue ed a sud dalla Indipendence Avenue, polmone verde e centro simbolico della capitale USA. Quello dove Forrest Gump tornato dal Vietnam parlava alla folla, per intenderci.
L’album, intitolato (guarda un po’) The National Mall, contiene circa tre ore di musica che i fratelli Holladay hanno composto mentre gironzolavano intorno alla zona. E c’è un perchè. Come dichiarato dalla band:
La musica è stata composta appositamente per questo paesaggio. Per esempio, quando si è al Lincoln Memorial e si sta salendo le scale verso la statua gigante di Lincoln, il suono delle campane aumenta fino ad esserne avvolti completamente.
Insomma, The National Mall è un progetto musicale che è molto di più di un semplice album: grazie a un sistema GPS integrato all’applicazione, la musica cambia continuamente mentre ci si aggira nel parco. Risalendo la collina si può sentire solo un violoncello, poi, via via, che ci si avvicina a luogi particolari vengono fuori violini, un coro, applausi, fuochi d’artificio e tamburi. Un mix in continua metamorfosi ed evoluzione sonora a seconda dei movimenti dell’ascoltatore all’interno del parco.
Domanda: e chi non vive a Washington DC e non può recarsi al Mall per ascoltare l’album? Beh, la band ha in progetto di comporre applicazioni simili in una serie di altre località della nazione, come al Flushing Meadows, nel pieno Queens di New York.
Musica non convenzionale, musica dinamica, musica “localation-based” (o meglio, “location-aware”): chiamatela come vi pare. Sta di fatto che The National Mall non è un semplice album da ascoltare, quanto piuttosto una vera e propria esperienza di “viaggio musicale”. Un nuovo modo di pensare la musica che apre orizzonti innovativi e inaspettati nella fruizione musicale legata a precisi luoghi e paesaggi, che può rivoluzionare anche la promozione del territorio in campo di politiche urbanistiche o turistiche. Guardate il video promozionale di The National Mall qui sotto e capirete cosa vogliamo dire.