Dunter è un’agenzia di comunicazione creativa con base a Torino, proiettata alla ricerca di nuove strategie di conversazione multimediale. Ci occupiamo di Social Media Marketing, di Web Design, di programmazione, di organizzazione eventi e di molto altro ancora: non ci facciamo mancare niente. Qui puoi conoscere meglio il nostro team, mentre qui puoi dare un occhio ai nostri lavori. E se ti senti pronto a scoprire quant’è profonda la tana del Dunter, puoi contattarci qui.
Chi siamo?
Creative. Digital. Thinkers.
Il nostro team
I dunters

Salvatore Perri
CEO Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band (The Beatles)
Paura e delirio a Las Vegas (T. Gilliam)
Una cosa divertente che non farò mai più (D. Foster Wallace)
Carne al sangue
San Diego

Andrea Casaleggio
PROJECT MANAGER Yoshimi Battles the Pink Robots (The Flaming Lips)
Underground (E. Kusturica)
Adriano Olivetti (V. Ochetto)
Vitello tonnato
Amsterdam

Daniele Lombardi
SOCIAL MEDIA STRATEGIST Blonde on Blonde (Bob Dylan)
Mulholland Drive (D. Lynch)
Opinioni di un clown (H. Böll)
Lasagne al ragù
Cracovia

Elisa Olivero
SOCIAL MEDIA & COMMUNITY MANAGER Discovery (Daft Punk)
Pulp Fiction (Q. Tarantino)
Sostiene Pereira (A. Tabucchi)
Melanzane (fritte) alla parmigiana
Berlino

Susan Tonso
GRAPHIC DESIGNER Coexist (The XX)
Match point (Woody Allen)
Città invisibili (Italo Calvino)
Jacked potatoes
Londra

Matteo Facchini
GRAPICH DESIGNER JUNIOR All Eyez on M (Tupac Shakur)
Jurassic Park (S. Spielberg)
Il barone rampante (Italo Calvino)
Arrosticini abruzzesi
New York
Quello che facciamo
I nostri servizi
Social Media Marketing
Tutti i segreti della conversazione del brand su Facebook, Twitter, Youtube, Google +, Pinterest, Instagram e i più importanti Social Media: dalla costruzione della community alla viralità dei messaggi. Vuoi saperne di più?
Web Marketing
Ottimizziamo il tuo status sul web posizionandoti al meglio sui motori di ricerca attraverso campagne pubblicitarie mirate grazie alle tecniche SEO e SEM. Vuoi saperne di più?
Foto e video
Realizziamo shooting fotografici e produzioni di video, incrementando la tua possibilità di comunicare i tuoi servizi e i tuoi progetti: il linguaggio visivo è la nuova frontiera della comunicazione 2.0. Vuoi saperne di più?
Organizzazione eventi
Progettiamo e gestiamo eventi dimensionandone correttamente le finalità, fornendoti un’ampia scelta di contenuti creativi e di servizi professionali. Vuoi saperne di più?
Siti web ed applicazioni
Offriamo le opzioni migliori per realizzare il tuo sito Web: da quelli aziendali ai magazine, dai portali ai blog, dall’e-commerce ai portoflio. In più, studiamo e realizziamo applicazioni per mobile e per tablet. Vuoi saperne di più?
Grafica e Design
Studiamo e creiamo la tua veste grafica e la tua immagine coordinata, sia essa offline che online, per comunicare al meglio l’essenza del tuo brand o della tua attività. Vuoi saperne di più?
Unconventional Marketing
Ideiamo e produciamo campagne di Guerrilla e Unconventional marketing, online e offline, per permettere al tuo brand di stupire ed emozionare clienti e potenziali partner. Vuoi saperne di più?
Corsi di formazione
Organizziamo corsi di formazione specifici dedicati al Social Media Marketing al fine di formare il tuo personale per una gestione autonoma delle community e della presenza del tuo brand in rete. Vuoi saperne di più?
Come lavoriamo
Metodo
1. Conoscere.
Da dove si parte? Non ci sono dubbi: il nostro punto di partenza è sempre l’ascolto. Una profonda conoscenza della situazione del cliente è la solida base per una campagna di successo. Il passaggio successivo sarà lo studio dei tuoi competitors.
STEPS:
- Colloquio conoscitivo
- Studio dello scenario competitivo
- Studio del posizionamento del brand
2. Pianificare.
Obbiettivi e priorità del vostro progetto saranno i punti di snodo attorno ai quali articoleremo le nostre proposte. Una pianificazione complessiva dell’attività permetterà di definire l’operatività creativa e tecnica del progetto e di ottimizzarne tempi e costi.
STEPS:
- Obiettivi strategici
- Project Vision
- Roadmap
3. Creare.
È la parte che preferiamo. In questa fase progetteremo e realizzeremo, sulla base delle vostre esigenze, tutto il necessario per attuare la strategia di comunicazione a voi dedicata.
STEPS:
- Campagne di comunicazione online
- Campagne di comunicazione offline
- Campagna di comunicazione integrata
4. Monitorare.
Fatta la comunicazione creativa bisogna fare il monitoraggio! Dunter monitorerà gli effetti della campagna nel corso del suo svolgimento e nel periodo immediatamente successivo. Report periodici e valutazioni vi aggiorneranno sull’andamento dell’attività e sui suoi riscontri.
STEPS:
- Analisi e tracciamento dei risultati
- ROI Report
- Piano di ottimizzazione
News, idee, ispirazioni
Blog
Dunter vince il Premio Cultura d’Impresa 2017
In tempi di crisi, sentire parlare di ripresa economica è piuttosto confortante, soprattutto quando tale termine si ritrova abbinato a concetti come arte e cultura. Le parole pronunciate su questo tema da Daniela Ruffino (vicepresidente del Consiglio regionale), in occasione dell’apertura dei lavori del Convegno La Storia nella Comunicazione per le industrie culturali e lo…
Raccontare i musei all’alba: alla Reggia di Venaria il primo #WakeUpMuseum
Nel suo ultimo libro, Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani a un certo punto ci descrive le sensazioni che proviamo quando assistiamo al primo crepuscolo del sole e ci spiega perché “l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non…
TocTocDoor, il primo Social Network di quartiere
Da qualche parte esiste una camera tappezzata di poster e, al suo interno, c’è sicuramente un ragazzino brufoloso dotato di occhiali enormi ed ego minuscolo. La sua patologica paura dell’altro sesso è palpabile. Un giorno bussano alla porta di casa, lui apre e scopre che la capo cheerleader del liceo è sua vicina e ha…
L’utilizzo di Snapchat per comunicare i musei e gli spazi culturali
“Un museo è un luogo dove si dovrebbe perdere la testa” scrisse una volta Renzo Piano. Parole che Jake Marshall, un giovane visitatore del British Museum, ha preso forse troppo alla lettera: attraverso l’app di Snapchat ha prodotto una serie di selfie all’interno museo, utilizzando la funzione faceswap. Il risultato è che in decine di…
Com’è andato il primo #MuseumInstaSwap italiano a Torino
“È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare”. John Keating (Robin Williams), in L’attimo fuggente, 1989 Ne avevamo già parlato in passato del #museuminstaswap: prima raccontando l’esperienza di New York, poi annunciando con entusiasmo il primo evento in Italia che…
A Torino il primo #MuseumInstaSwap italiano
Qualche tempo fa avevamo riportato la bellissima esperienza di gemellaggio culturale vissuta da 18 musei cittadini di New York che per un giorno si erano raccontati a vicenda attraverso i propri profili Instagram. L’idea – come avevate capito – ci era piaciuta moltissimo. Così tanto che abbiamo voluto proporre alla Reggia di Venaria di promuovere…
Primarie USA 2016: chi vince e chi perde sui social media
I social media in Usa vengono utilizzati nelle campagne elettorali fin dal 2008 ma oggi sono diventati qualcosa di più di una strategia collaterale ai vecchi mezzi offline: la loro importanza è ormai centrale, un elemento chiave per la comunicazione politica e per la propaganda elettorale. Dopo le votazioni per le Primarie USA 2016 in…
#MuseumInstaSwap: 18 Musei di New York si sono raccontati a vicenda su Instagram
Ieri, martedì 2 febbraio, è stata una giornata singolare per gli utenti di Instagram che seguono gli account di alcuni musei di New York. Chi sfogliava le foto postate del Jewish Museum all’improvviso si è trovato davanti le opere d’arte dello Studio Museum di Harlem. Chi ha navigato nell’account dell’American Museum of Natural History ha…
Urban X Stitch: il punto croce diventa street art
Rete metallica, stoffa e schemi a punto croce. Non è un rebus ma sono gli ingredienti utilizzati per dar vita all’ultima tendenza in tema di Street Art: l’Urban X Stitch. Si tratta di “ricami urbani” realizzati per la prima volta a Lione da Vanessa e Stéphane, due giovani creativi francesi che con le loro opere hanno…